Qui potete trovare una lista di personaggi rom famosi.

L’elenco include anche personaggi famosi aventi origine rom e sinta da parte di uno dei due genitori.

L’idea dell’evidenziare i personaggi rom famosi deriva dalla voglia di far comprendere i contributi portati da questa etnia alla cultura e alla politica.

Nel caso vogliate segnalarmi altri personaggi rom famosi, potrete farlo tramite la pagina contatti.

Rom e sinti famosi

Banderas Antonio: attore di origini kalé

Brynner Yul: attore, rom da parte del nonno materno. Grazie al suo attivismo, acquistò il titolo di Presidente Onorario del popolo Rom

Caine Michael: attore di etnia rom romanichael

Cansino Antonio: ballerino e creatore del flamenco moderno, kalé spagnolo

Chaplin Charles: attore, rom romanichael da parte di madre

Ciganer Cécilia: meglio nota come ex-moglie di Nicolas Sarkozy. Suo padre è rom

Cortés Joaquìn: ballerino di flamenco, kalé spagnolo

Giménez Malla Ceferino: uomo di chiesa kalé spagnolo beatificato nel 1997

Goddard Stuart Leslie: noto come Adam Ant. Cantante glam inglese. Sua nonna è romanichael

Hayworth Rita: attice, nipote del ballerino di flamenco kalé Antonio Cansino

Hoskins Bob: attore americano di origine sinta

Ibrahimovic Zlatan: calciatore, rom bosniaco da parte paterna

Krogh August: scienziato e premio nobel per la medicina, di etnia rom

Kubitschek De Oliveira Juscelino: ex presidente del Brasile, di origine rom

Müller Gerhard: ex calciatore e vincitore Pallone d’Oro. Ha origini rom e sinte

Olasunmibo Ogunmakin Joy: nome d’arte Ayo. Cantantautrice tedesca con madre rom romena

Orfei Liana: artista circense e attrice, sinta italiana

Orfei Moira: artista circense e attrice, sinta italiana

Presley Elvis: cantante di padre sinto e madre romanichael

Redzepova Esma: nota cantante rom macedone

Reinhardt Jean-Baptiste: musicista jazz conosciuto col nome di Django Reinhardt. Sinto eftavagarya

Spinelli Santino Alexian: professore universitario e musicista rom abruzzese

Solario Antonio: pittore rom Abruzzese, detto “lo zingaro”, vissuto a cavallo tra il XV e il XVI secolo